News

ANCHE L’ULTIMA PIETRA DEL MURO ITALIANO DELLE BLACK LIST CONTRO LA SVIZZERA CADE….ERA ORA!!! Firmata oggi, 20 aprile 2023, la dichiarazione politica congiunta tra Italia e Svizzera relativa alla cancellazione della Confederazione dalla Black List italiana di cui al DM 4 maggio 1999. Il mantenimento......

Il Commento di Alessandro Pallara e Luca Protopapa COUNTDOWN AVVIATO…NUOVO ACCORDO FISCALE PER I FRONTALIERI ITALIA-SVIZZERA -30…. -45…. -60…-90….-180…?!?!? GLI INDECISI…DECIDANO! Il 19 gennaio 2023 la Commissione Affari Esteri del Senato italiano ha approvato il Disegno di Legge n. 108 (il “DDL“) che prevede la......

AP4LEGAL, con un team guidato dal socio co-fondatore Laura Maggiore e dal senior consultant Davide Orto, si è occupata degli aspetti legali dell’operazione, affiancando VALUEFINANCE M&A che ha agito da advisor strategico e finanziario dell’impresa italiana interessata. Nel caso specifico si è trattato di un’operazione di Joint Venture fra una......

Insieme a Pietro Sansonetti e a Lisa Di Biase di Schellenberg Wittmer, con la moderazione di Alessandro Babini , analizzeremo un case study, nell’ambito del webinar organizzato dalla Camera di Commercio Italiana per la Svizzera che riguarda la fiscalità degli investimenti in Svizzera da parte di imprenditori italiani. Iscrizioni disponibili tramite......

L’art. 60 del DL 24 aprile 2017 n. 50 (qui di seguito, anche, il “Decreto”) stabilisce una nuova disciplina fiscale per il c.d. “carried interest”, con lo scopo di allineare la normativa italiana a quella di altri Paesi dell’Unione Europea, rendendo più competitivo il sistema......